Le linee guida HiHASC: un nuovo strumento per la diagnosi dell’HLH

HLH e neoplasie ematologiche: una combinazione ad alta mortalità

HLH e neoplasie ematologiche: una combinazione ad alta mortalità La gestione clinica della Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH) in pazienti con neoplasie ematologiche rappresenta una delle sfide più complesse e urgenti. La necessità di migliorare le strategie...
HLH e CARD11: nuovo meccanismo scoperto nelle cellule dendritiche

HLH e CARD11: nuovo meccanismo scoperto nelle cellule dendritiche

Un meccanismo di rinforzo del segnale nelle cellule dendritiche scatena l’iperinfiammazione nella HLH La linfoistiocitosi emofagocitica (HLH) è una malattia infiammatoria sistemica rara e potenzialmente fatale, caratterizzata da una massiva iperattivazione del sistema...
Emapalumab nella fHLH: un trattamento ponte verso il trapianto

Emapalumab nella fHLH: un trattamento ponte verso il trapianto

Emapalumab: un trattamento ponte verso il trapianto di cellule staminali ematopoietiche Emapalumab (Emab), noto con il nome commerciale Gamifant, è un anticorpo monoclonale sviluppato dall’azienda biofarmaceutica Swedish Orphan Biovitrum (Sobi) per il...
Loading...