Un dono lungo un mese

UN DONO LUNGO UN MESE – Insieme contro la Linfoistiocitosi Emofagocitica – è un progetto rivolto agli esercizi commerciali e alle aziende e li ha visti impegnati in una staffetta della solidarietà durata un mese, a partire dal 4 ottobre – giornata nazionale del dono – fino al 4 novembre.
Gli esercizi partecipanti si sono impegnati a devolvere una percentuale dell’incasso di ogni scontrino o fattura all’AILE durante tutta la durata del mese del dono.
E’ doveroso un ringraziamento alle imprese che hanno partecipato a questa prima edizione del progetto nonostante il periodo difficoltà che tutti noi, ma in particolar modo gli esercizi commerciali, stiamo affrontando.
Un caloroso ringraziamento va a:
- I love phone (NA)
- Ottica Riccardi (NA)
- Unieuro Modugno (BA)
- Caffè La Grange (TO)
- Farmacia Nuova (FR)
- S.Lab Showroom (NA)
- Arredamenti Lo Stile (NA)
- PerDormire (Campania)
- Hotel Centrale (AN)
- Futura Impianti (NA)
-
Judo Mandamento (AV)
- Palladino 1860 (AV)
- Lavanderia Jolly (CE)
- Graphic Print (NA)
- Spedizioni&posta angelo adele (NA)
- IMille LoungeBar (CE)
Cacciatori di arcobaleno
Cacciatori di arcobaleno. Oltre la tempesta è la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH), che ha lanciato una catena di solidarietà online, per sostenere i piccoli che stanno affrontando la tempesta dell’HLH e le loro famiglie.
La partecipazione alla campagna ha superato ogni aspettativa e l’arcobalenometro ha superato il suo obbiettivo!
Dall’inizio di aprile, le famiglie che vorranno farne richiesta potranno inviare le loro domande ad A.I.L.E. Onlus per ottenere l’assegnazione di un appartamento Airbnb in prossimità dei centri di trattamento.
Le richieste dovranno essere effettuate attraverso il modulo sottostante, che va compilato e inviato all’indirizzo robertocariano@aileonlus.eu.
Contatta uno specialista
Convenzione Genoma
progetto saio




