La sindrome linfoproliferativa di tipo 2 associata al cromosoma X (XLP-2)
Da qualche tempo alcuni test basati sulla citometria di flusso sono all’attenzione dei ricercatori per la loro capacità di diagnosticare in maniera accurata e precocemente la HLH.
“Via al flusso: il nuovo test per la diagnosi della HLH”
Da qualche tempo alcuni test basati sulla citometria di flusso sono all’attenzione dei ricercatori per la loro capacità di diagnosticare in maniera accurata e precocemente la HLH.
La sorprendente variabilità geografica del gene della Perforina
In una conversazione sulla HLH, il presidente di AILE mi espresse un giorno due curiosità
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche spegne il fuoco dell’HLH
In un recente articolo pubblicato nel 2018 dalla rivista Biol. Blood Marrow Transplant, sono emersi aspetti fondamentali del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (HSCT), in pazienti HLH trapiantati in Italia e selezionati attraverso il registro italiano HSCT dell’AIEOP tra il 2000 e il 2014.
Trapianto del midollo in pazienti asintomatici con HLH
Una domanda cruciale per tutti coloro che sono coinvolti nella HLH è: Cosa fare, quando in un bambino che sta bene si identificano mutazioni che causano la linfoistiocitosi emofagocitica?
